Video di Auguri di Natale da parte degli alunni della scuola secondaria di primo grado
di seguito il link al nr.11 del giornalino scolastico
MANIFESTAZIONE DI FINE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 “Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro.” Tucidide
“L’ARCHEOLOGIA È UNA SCIENZA CHE DEVE ESSERE VISSUTA”.
L'I.C. Don Lorenzo Milani presenta lo Spettacolo: "MITICO VIAGGIO"
DOCUMENTAZIONE PROGETTO E ADESIONE
"La Scienza in un click"
bandi progettista collaudatore e coordinatore
attività del nuovo anno
domenica 29 gennaio 2017
Musicamica
settimana dei diritti dell'infanzia
Seguendo la nostra stella...
L'edizione di maggio del giornalino scolastico
Giornalino telematico d'Istituto n.4 Aprile
Giornalino telematico d'Istituto n.3 Marzo
Consulta il giornalino telematico dell'Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani del mese di febbraio in versione pdf
Consulta il giornalino dell'Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani del mese di Gennaio in versione pdf
L'edizione "Speciale Natale 2015" del giornalino d'istituto
Manifestazione conclusiva "uscimmo a riveder le stelle"
PROGETTO "USCIMMO A RIVEDER LE STELLE"
Sogni nelle bolle per la classe quinta della scuola primaria
Progetto di Educazione Fisica nella scuola Primaria, organizzato dal CONI
Il progetto d’istituto “SPORT A SCUOLA” presentato per l’ A.S. 2014/2015 dall’Associazione ASD PALLAVOLO CIVITAVECCHIA
Progetto Comenius - Scambio culturale con Belgio, Irlanda e Norvegia
Tutti all'opera con Turandot Progetto di educazione musicale pensato per gli alunni della scuola primaria.
"Giocare con l'arte" Dalle classi che hanno aderito al progetto d’Istituto sono stati eseguiti 2 grandi murales
Progetto della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia in collaborazione con l’ARCI
Recupero matematica italiano sottotitolo
Potenziamento matematica e italiano sottotiolo
"Storia di una speranza"I ragazzi delle classi della scuola media Borlone sono stati impegnati nella realizzazione di un progetto che li ha visti coinvolti nella lettura e riflessione di una storia che non ha mai fine che è quella della speranza.
Il Laboratorio Teatrale si prefigge lo scopo di utilizzare i metodi didattici propri del teatro per eliminare le difficoltà di comunicazione e potenziare le capacità creative ed espressive dell'individuo, attraverso un percorso teorico- pratico finalizzato all'acquisizione di nuovi e diversi tipi di linguaggio.
Giochi sportivi studenteschi sottotitolo